
Premio Sviluppo Sostenibile 2025: al via la 15ª edizione
Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura. Sono questi i tre pilastri attorno ai quali ruota la 15ª edizione del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile insieme a Ecomondo – Italian Exhibition Group. Un appuntamento che, anno dopo anno, mette in luce le eccellenze italiane impegnate nella transizione ecologica.
Imprese, startup e amministrazioni locali possono candidarsi con progetti innovativi che generano benefici ambientali concreti, senza trascurare gli impatti economici e occupazionali. Come ha sottolineato Edo Ronchi, Presidente della Fondazione, “il premio ha già fatto emergere migliaia di progetti, testimoniando un’Italia attiva, creativa e capace di innovare in chiave green, anche in un contesto non sempre favorevole alle tematiche ambientali”.
Il premio si articola in tre ambiti principali:
- Economia circolare, con due sezioni (Imprese e Startup);
- Decarbonizzazione, per ridurre le emissioni e promuovere energia pulita;
- Ripristino della natura, per valorizzare e rigenerare ecosistemi degradati.
Le premiazioni si svolgeranno a Rimini (5 novembre 2025) durante Ecomondo e a Milano (11 dicembre 2025) per la sezione Startup del riciclo.
Un’occasione preziosa per dare visibilità alle realtà che costruiscono, ogni giorno, un futuro più sostenibile. Per maggiori informazioni rimandiamo al sito della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Le candidature per partecipare al Premio Sviluppo Sostenibile 2025 sono aperte fino al 30 giugno 2025 sul sito ufficiale www.premiosvilupposostenibile.org.